Fattelo raccontare da studenti come te!
Ciao a tutti: siamo gli ex studenti IAAD., scopri le nostre storie!

Asia Bonaccorsi - Graphic & Communication Design
Il progetto di tesi individuale, sviluppato in collaborazione con Armidas, si basa su un’analisi approfondita del marketing aziendale, del mercato di riferimento e del contesto in cui opera. L’obiettivo è ideare e realizzare strategie e iniziative capaci di consolidare la posizione di Armidas come leader di settore.

Sara Modugno - Product Design
La tesi riguarda la progettazione di un ausilio per permettere ai disabili tetraplegici di tagliare autonomamente il cibo. Il progetto è nato all'interno di un tavolo di co-progettazione promosso da Hackability, coinvolgendo terapisti occupazionali, ingegneri e designer dell'Unità Spinale di Torino. Grazie alla prototipazione e alla stampa 3D, è stato possibile creare soluzioni su misura, accessibili ed economicamente sostenibili, migliorando la qualità della vita delle persone con disabilità e anziani.

Davide Raccuia - Fashion Design
Il progetto di tesi individuale, è stato sviluppato in collaborazione con Maatroom. L’uomo, da sempre, cerca di dare una forma all’ignoto per superare la paura di ciò che non conosce. Il concetto di vita eterna è presente in molte culture, affrontato in modi diversi ma con un fine comune: sfidare la caducità dell’esistenza. L’unico modo certo per prolungare la propria vita è attraverso il ricordo. Gli artisti, grazie alle loro opere, riescono a lasciare un segno indelebile, superando i limiti del tempo e dell’oblio.

Maddalena Abello - Interior Design
In una società sempre più frenetica, trovare un'alimentazione equilibrata fuori casa non è sempre semplice. Progetto Pilota nasce come soluzione per chi cerca un perfetto equilibrio tra velocità del servizio, qualità del prodotto e prezzo accessibile. Un concept fresco, sano e altamente instagrammabile, pensato per un pubblico giovane e dinamico. Il brand Maccheroni Goal porta in tavola l’eccellenza della gastronomia italiana tradizionale, puntando a diventare non solo un ristorante, ma un vero e proprio lifestyle. Scalabilità, adattabilità e riconoscibilità sono i pilastri su cui si fonda il progetto.

Luca Venturi - Graphic & Digital Communication Design
Riccione è una città all’avanguardia che dai primi anni in cui diventò meta turistica, porta avanti ideali di uno stile di vita giovane, fresco e alla moda. Eppure, tra i vari progetti di comunicazione portati avanti dal comune di Riccione, abbiamo una parte del target social scoperta: la generazione Z. Nasce così Albedo Magazine: un punto di riferimento per i giovani che vogliono passare le loro vacanze a Riccione, che sia tra amici o in famiglia; ma anche per giovani riccionesi, che vogliono vivere Riccione rimanendo sempre aggiornati sulle novità e informati sulla realtà in cui vivono.
Scopri i "Best Project"
