Fattelo raccontare da una studentessa come te!

Ciao a tutti: sono Maddalena Abello e ho frequentato il corso di Interior & Product Design presso IAAD.

Perché hai scelto IAAD.? 

L’Interior design è sempre stata una mia passione. Ho frequentato il liceo scientifico, ma poi ho deciso di cambiare strada: è stata una scelta naturale.

Raccontaci il tuo progetto 

Ho progettato il primo locale di quella che sarà una futura catena di ristorazione chiamata Maccheroni Goal. È stato un progetto ampio e stimolante: ho lavorato sulla progettazione di un format scalabile, capace di rappresentare al meglio l’identità del brand.

Ho collaborato con ICIF, una scuola di alta cucina internazionale con sedi in Italia, Cina e Brasile. Ho scelto di lavorare con loro perché il mio relatore esterno è il presidente di questa associazione.

Questo progetto mi rappresenta appieno, perché unisce due delle mie grandi passioni: il cibo e lo sport. Mi ha aiutata a capire meglio cosa voglio fare nel mio futuro professionale.

Quali difficoltà hai incontrato e come le hai superate?

La difficoltà principale è stata gestire il brand: non avevo mai affrontato un progetto di questo tipo prima d’ora. Ho dovuto analizzarlo a fondo e capire come rappresentarlo al meglio nello spazio. Inoltre, non si trattava di progettare un solo locale, ma di creare un format scalabile e riproducibile in diversi contesti. Lavorare su un concept così ampio e senza una planimetria specifica è stata una sfida.

Il mio relatore interno, Walter Nicolino, è stato un punto di riferimento fondamentale. Ci siamo confrontati spesso dopo le lezioni, facendo diverse revisioni. Essendo un progetto di tesi, il percorso è molto individuale: le competenze personali sono essenziali per portarlo avanti. Le revisioni sono importanti, ma bisogna essere autonomi e non aspettarsi un supporto costante come nei normali progetti di corso.

Cosa rappresenta questo progetto per te e per la tua carriera? 

È il progetto di cui vado più fiera, tanto che lo cito sempre nei colloqui di lavoro. L’ho approfondito in modo significativo e mi ha fatto capire la direzione che voglio prendere dopo la laurea. Mi è piaciuto così tanto che ora sto pensando di frequentare un Master o di lavorare in studi specializzati in brand e retail design.

Questo progetto mi rappresenta appieno, perché unisce due delle mie grandi passioni: il cibo e lo sport. Mi ha aiutata a capire meglio cosa voglio fare nel mio futuro professionale.

Quale consiglio daresti a chi vuole iniziare un percorso in IAAD.?

Se dovessi descrivere IAAD. mi vengono in mente tante parole: amicizia, divertimento… possono sembrare banali, ma per me non lo sono state affatto. Ho vissuto tre anni intensi, ho conosciuto persone speciali e mi sono divertita tantissimo. Godetevi questi anni, conoscete persone e impegnatevi in quello che fate.

Hai una passione per il Design?

Leggi le testimonianze dei nostri Alumni. Chi meglio di loro può raccontarti la vera esperienza in IAAD.

Se hai ancora qualche incertezza su quale percorso intraprendere, non preoccuparti: siamo qui per aiutarti a trovare il corso che risponde meglio ai tuoi interessi e alle tue ambizioni.

Prenota un colloquio di orientamento: il team di IAAD. sarà felice di illustrarti i nostri programmi di studio e guidarti nella scelta del percorso più adatto a te.

Scopri: "Progetto Pilota

In una società sempre più frenetica, trovare un'alimentazione equilibrata fuori casa non è sempre semplice. Progetto Pilota nasce come soluzione per chi cerca un perfetto equilibrio tra velocità del servizio, qualità del prodotto e prezzo accessibile. Un concept fresco, sano e altamente instagrammabile, pensato per un pubblico giovane e dinamico.

Il brand Maccheroni Goal porta in tavola l’eccellenza della gastronomia italiana tradizionale, puntando a diventare non solo un ristorante, ma un vero e proprio lifestyle. Scalabilità, adattabilità e riconoscibilità sono i pilastri su cui si fonda il progetto.

Attraverso il creative design, il messaggio viene posto al centro dell’identità del brand, con l’obiettivo di trasformarlo in una lovemark riconosciuta e apprezzata a livello globale. Ogni elemento spaziale è stato attentamente studiato per ridefinire la percezione del cliente, creando un punto di incontro inaspettato tra il mondo dello sport e quello della ristorazione.

Hai delle domande? Scrivimi sui social!

Vilma Bengaj

Corso di Digital Communication Design

Scopri le storie di altri Alumni IAAD.

L_Venturi - Cover 780x590

Luca Venturi

Graphic & Digital Communication Design

780x590 asia bonaccorsi

Asia Bonaccorsi

Graphic & Communication Design        

S_Modugno - Cover 780x590

Sara Modugno

Product Design                                                 

colloquio2

Il nostro Team di Orientamento è pronto ad aiutarti a fare la scelta migliore per te!

PRENOTA UN COLLOQUIO