Preparati alla prova di ammissione!
I dubbi più frequenti
Cos'è la prova di ammissione?
La finalità della prova di ammissione è quella di conoscere e valutare i candidati da un punto di vista attitudinale – motivazionale.
In cosa consiste la prova?
La prova di ammissione inizierà con una breve presentazione del candidato e del proprio percorso di studi, proseguendo con la condivisione delle esperienze passate, delle passioni, degli obiettivi futuri e di come i nostri percorsi possano contribuire allo sviluppo personale e professionale del candidato.
Come si prenota la prova?
Sul sito è disponibile una pagina dedicata alla prova di ammissione in cui è possibile registrarsi compilando un form e scegliendo la prima data disponibile.
Quanto costa la prova?
La prova di ammissione è completamente gratuita!
Ci sono delle date fisse per le prove?
Durante l'anno sono previste diverse date (circa una al mese): per conoscere l'ultima data disponibile è possibile visitare la pagina del sito dedicata. Nel caso non sia possibile partecipare a una delle date delle prove di ammissione in calendario, puoi richiedere di sostenerla in una data differente: per maggiori informazioni prenota un colloquio con l’Ufficio Orientamento.
Bisogna studiare per la prova?
Assolutamente no, non vuole essere un momento di valutazione delle competenze. Attraverso domande mirate, saranno valutate le abilità di problem-solving, l’approccio al lavoro di squadra, la capacità di adattamento e altre competenze rilevanti per il percorso di studio scelto. L’obiettivo è quello di rendere la prova di ammissione un’esperienza costruttiva e significativa per tutti i candidati.
Cosa succede dopo la prova?
Al termine della prova di ammissione ci sarà la possibilità di esprimere eventuali considerazioni finali e di porre ulteriori domande. I candidati verranno informati anche sui prossimi passi del processo di ammissione, inclusi i tempi previsti per la comunicazione degli esiti e le ulteriori procedure da seguire.
Sei pronto a mettere alla prova il tuo talento creativo?
Per accedere ai corsi triennali IAAD. è previsto il sostenimento di una prova di ammissione. Per partecipare alla prova è necessario completare la procedura di candidatura compilando il form seguente e indicando un corso di interesse.