Scopri il Master in Writing & Visual Storytelling di IAAD. e Scuola Holden

Un Master pensato per formare i futuri professionisti della comunicazione!

Il percorso del Master in Writing & Visual Storytelling ha un approccio innovativo e l'obiettivo di fornire strumenti professionali per nuovi narratori, in grado di integrare parole e immagini ed esprimere nuovi racconti nei diversi ambiti della comunicazione. 

Il Master di IAAD. e Scuola Holden nasce come risposta alla domanda di competenze e figure professionali richieste dal mercato capaci di interpretare e sviluppare le nuove tendenze della comunicazione.

Grazie al percorso formativo del Master i partecipanti potranno potenziare il loro processo creativo e integrare nel proprio set di competenze la potenza della parola e la forza delle immagini.

La metodologia didattica del Master si articola in momenti di didattica, sempre di natura progettuale, e particolare rilevanza didattica hanno i momenti di presentazione e revisione con docenti e colleghi.

Scopri di più sul Master scaricando la Brochure e prenota un colloquio con il nostro Ufficio Orientamento!

Scarica la Brochure del Master ed entra in contatto con il nostro Ufficio Orientamento

Teacher explaining the subject to a female student

Cosa studierai durante il Master in Writing & Visual Storytelling?

  • SCRITTURE
    • Scrittura Fiction
      Le tecniche della scrittura per racconto e romanzo
    • Copywriting
      Come scrivere per raccontare i prodotti
    • Sceneggiatura
      Le regole e i segreti della scrittura cinematografica e trasformare una trama in uno script

  • IL RACCONTO ORALE
    • Oralità e Pitching
      Tecniche di public speaking, con particolare focus nell'esposizione delle proprie idee creative di fronte a un pubblico

  • IL RACCONTO VISIVO
    • La percezione
      Un percorso di indagine sul rapporto con le immagini, dalle reazioni fisiche, neurologiche e biologiche che suscitano, al peso del contesto culturale, sociale e storico
    • La composizione
      Imparare a "costruire" le immagini, partendo dal processo creativo alla base
    • L'uso
      Imparare a sfruttare le potenzialità delle immagini e integrarle in diversi ambiti a seconda dell'obiettivo comunicativo

Quali sono le professioni in uscita per chi frequenta il Master?

  • Consulente di comunicazione (per imprese e istituzioni)
  • Art Director
  • Copywriter
  • Storyteller
  • Content Creator
  • Photo Editor
  • Ricercatore iconografico
Unposed group of creative business people in an open concept office brainstorming their next project.-2

MODALITÀ DI EROGAZIONE, FREQUENZA E PARTECIPAZIONE

La didattica del Master è caratterizzata da lezioni frontali e laboratori a frequenza obbligatoria. Allo/a student​​ə è richiesta la partecipazione attiva ai corsi e un puntuale adempimento di tutti gli assignments che verranno proposti durante i corsi. Inoltre, sarà richiesto allo studente di elaborare un progetto finale che sarà valutato dalla commissione in sede d’esame.

Le lezioni si svolgeranno presso le sedi di Scuola Holden e IAAD.

TESI

Ogni edizione del Master prevede lo sviluppo di un progetto di tesi in collaborazione con un’azienda del settore.

Il percorso progettuale si sviluppa attraverso un primo momento di briefing con l’azienda e successivi incontri di confronto con i referenti dell’impresa partner sino ad arrivare alla discussione finale della tesi.

JOB PLACEMENT SERVICE IAAD.

Al fine di riservare ai propri studenti le migliori opportunità offerte dal mercato del lavoro nell’ambito delle professioni creative, IAAD. gestisce i contatti tra studenti e mondo professionale, promuovendo i profili dei propri diplomati e masteristi presso le principali realtà del mercato. Grazie a una rete di relazioni con i settori di riferimento, IAAD. dispone di un database aziende, regolarmente aggiornato, che si rivolgono costantemente all'Istituto per la selezione di giovani risorse da inserire nelle proprie strutture.

CONNESSIONI IN TUTTO IL MONDO

In IAAD. si respira un clima internazionale: il 35% degli studenti proviene, infatti, da tutto il mondo e i docenti e i visiting professor sono importanti professionisti di estrazione internazionale. I nostri studenti possono frequentare attività complementari in altre sedi e Paesi.

Scopri la nostra Faculty

Scopri la Faculty del Master IAAD. in Fashion Management

Durante il percorso del Master gli studenti avranno l'incredibile opportunità di interagire con veri e propri "guru" del settore, che si uniranno ai docenti IAAD. in veste di Visiting Professors.

Alcuni dei nomi che hanno incontrato IAAD. nel corso degli anni sono: Chris Bangle, Giorgetto Giugiaro, Walter De Silva, Alessandro Dambrosio, Fabio Filippini, Leonardo Fioravanti, Steffen Koehl, Flavio Manzoni, Lorenzo Ramaciotti, Roberto Giolito, Marco Tencone, Michael Robinson, Lowie Vermeersch, Inoue Masato, Shiro Nakamura.

Andrea Bozzo

Coordinatore del Master

Andrea Bozzo, Coordinatore del Master in Writing & Visual Storytelling

È art director, graphic designer e illustratore. Ha lavorato per The New York Times, Vanity Fair, Il Corriere della Sera, La Repubblica, Internazionale, L’Espresso, Linus, La Stampa, Il Sole 24ore, il Foglio, la Feltrinelli, Einaudi.
È stato consulente del Mimaster di illustrazione di Milano. Ha pubblicato Mr President e Storia d’Italia ai tempi del pallone.
È Coordinatore del Corso di Diploma Accademico di I Livello in Communication Design presso IAAD. Torino.
Nel 2020 ha vinto il Premio Satira Politica di Forte dei Marmi. Attualmente è il vignettista del Post.

Perché scegliere il Master in Writing & Visual Storytelling in IAAD. Torino?

Un corpo docente costituito principalmente da professionisti, un rapporto organico con il mondo aziendale e un servizio di Career Building avanzato sono gli elementi vincenti per un rapido collocamento nel mondo del lavoro.