Master in
Transportation Design

La specializzazione in Transportation Design si occupa dello studio dei principali mezzi di trasporto con particolare attenzione ai sistemi di mobilità e alla sostenibilità ambientale.

IAAD. adopera un approccio innovativo alla formazione: il modo migliore per diventare un professionista del Transportation è “andare a bottega” per imparare sul campo dagli esperti e lavorare su progetti con le aziende leader del settore. Tale metodologia fa di IAAD. la prima Università italiana di alta formazione specializzata nel Transportation Design.

Il principale obiettivo del Master è quello di creare professionisti preparati e ambiti dalle case automobilistiche che siano in grado, attraverso la proposta di idee innovative, di creare nuovi orizzonti per il futuro della mobilità.

Compila il form per scaricare la brochure del Master. Se ti senti già pronto, potrai anche prenotare un appuntamento con un responsabile dell'Ufficio Orientamento.

Per avere maggiori informazioni scarica la brochure del Master

Il Master IAAD. in Transportation Design offre agli studenti il miglior metodo di studio per diventare designer del futuro

Com'è strutturato il Master

Il Master  in Transportation Design è un corso full time in lingua inglese della durata di 16 mesi, suddiviso in due moduli:
  • Preliminary Module - 6 mesi: finalizzato alla trasmissione di competenze analitiche, tecniche e progettuali specifiche del Transportation Design.
  • Master Module - 10 mesi - suddiviso in: 
    • Automotive & Interaction Design
      per formare designer in grado di trovare soluzioni alle sfide della mobilità e sperimentare con approcci multipli
    • Motorcycles & Personal Mobility
      pensato per rispondere alla sempre crescente domanda di giovani designer in grado di comprendere e interpretare le continue sfide del settore

Principali discipline del Preliminary Module:

  • Storia del Car Design
  • Tecniche di rappresentazione 
  • Modellazione 3D
  • Design dei mezzi di trasporto
    • Motorcycles
    • Car Interiors & Exteriors
  • Metodologia della progettazione
  • Car architecture and aerodynamics
  • Motorbike architecture and ergonomics
  • Design & Digital Sketching

Principali discipline del Master Module:

  • Progettazione dei mezzi di trasporto esterni ed interni
  • Design dei mezzi di trasporto (mobilità sostenibile)
  • Progettazione Moto e Scooter
  • Marketing
  • Modellazione 3D
  • Tecniche di presentazione
  • Portfolio
Il Master in Transportation Design IAAD. ha sede a Torino e Bologna, due delle capitali mondiali dell'industria del veicolo

MODALITÀ DI EROGAZIONE

La didattica del Master è caratterizzata da lezioni frontali e laboratori a frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì (alcune lezioni e uscite didattiche potrebbero essere effettuate il sabato). Allo studente è richiesta la partecipazione attiva ai corsi e un puntuale adempimento di tutti gli assignments che verranno proposti durante i corsi.

TESI E PROJECT WORK

Ogni edizione del Master prevede lo sviluppo di un progetto di tesi in collaborazione con un’azienda del settore. Il percorso progettuale si sviluppa attraverso un primo momento di briefing con l’azienda e successivi incontri di confronto con i referenti dell’impresa partner sino ad arrivare alla discussione finale della tesi.

JOB PLACEMENT SERVICE IAAD.

Al fine di riservare ai propri studenti le migliori opportunità offerte dal mercato del lavoro nell’ambito delle professioni creative, IAAD. gestisce i contatti tra studenti e mondo professionale, promuovendo i profili dei propri diplomati e masteristi presso le principali realtà del mercato. Grazie a una rete di relazioni con i settori di riferimento, IAAD. dispone di un database aziende, regolarmente aggiornato, che si rivolgono costantemente all'Istituto per la selezione di giovani risorse da inserire nelle proprie strutture.

CONNESSIONI IN TUTTO IL MONDO

In IAAD. si respira un clima internazionale: il 35% degli studenti proviene, infatti, da tutto il mondo e i docenti e i visiting professor sono importanti professionisti di estrazione internazionale. I nostri studenti possono frequentare attività complementari in altre sedi e paesi.

Scopri la Faculty 

e i Visiting Professors

Scopri la faculty del Master IAAD. in Transportation Design

Durante il percorso del Master gli studenti avranno l'incredibile opportunità di interagire con veri e propri "guru" del settore, che si uniranno ai docenti IAAD. in veste di Visiting Professors.

Alcuni dei nomi che hanno incontrato IAAD. nel corso degli anni sono: Chris Bangle, Giorgetto Giugiaro, Walter De Silva, Alessandro Dambrosio, Fabio Filippini, Leonardo Fioravanti, Steffen Koehl, Flavio Manzoni, Lorenzo Ramaciotti, Roberto Giolito, Marco Tencone, Michael Robinson, Lowie Vermeersch, Inoue Masato, Shiro Nakamura

Luca Borgogno

Strategic Director 

Luca Borgogno, Direttore Strategico del Dipartimento di Transportation Design

Diplomato in Transportation Design nel 1998, ha subito cominciato a lavorare in studi di design, ma nel 2005 ha realizzato il sogno di lavorare per Pininfarina, come designer e poi come project manager. Dopo una piccola importante esperienza in Automobili Lamborghini nel 2015/2016, ha deciso di entrare nel team di Automobili Pininfarina come responsabile del Design.

Ha guidato numerosi progetti, tra questi: la Pininfarina Ferrari Sergio concept car,  la NewStrato´s e la Automobili Pininfarina Battista.

Dario Olivero

Coordinatore del Master 

Dario Olivero, Coordinatore del Corso triennale di Transportation Design e del Master in Automotive & Interaction Design

Dario Olivero, Designer multidisciplinare classe 1984, si diploma in Transportation – Car Design a Torino nel 2006.

Dal 2006 è design team leader presso I.De.A. Institute, partecipando a progetti per clienti internazionali quali Fiat, Yamaha, Ariston, Continental ed è docente nei corsi di Car Design delle università di design di Torino.

La nostra formazione per il tuo futuro

Trasformare la passione nel tuo lavoro è un grandissimo privilegio. Entra a far parte della nostra grande famiglia!