Master in Fashion Design - Costume per cinema, teatro e Performing Arts
Grazie a un approccio progettuale e multidisciplinare, il master guida gli studenti nell’analisi del personaggio e del contesto narrativo, nello studio della storia del costume e delle arti performative, fino alla realizzazione concreta dei capi. Particolare attenzione è dedicata alla scelta dei materiali, alle tecniche artigianali e ai processi produttivi contemporanei.
Il percorso offre una visione completa del costume come strumento espressivo e narrativo, capace di definire identità sceniche e amplificare il linguaggio visivo delle produzioni. Inoltre, sviluppa competenze nella gestione del processo creativo: dalla coordinazione del team alla pianificazione dei tempi e dei budget, fino alla supervisione delle fasi di realizzazione.
-
Docenti professionisti del settore di riferimento
-
Oltre 5.000 aziende partner con cui sviluppare progetti reali
-
Oltre 40 anni di storia
-
Tasso di Job Placement superiore al 90% entro un anno dal termine degli studi
Come diventare studente IAAD.
Prenota un colloquio
Il nostro ufficio Orientamento può aiutarti nella scelta del percorso più adatto a te.
Partecipa agli eventi
In sede oppure online, sono l'occasione per vivere l'esperienza IAAD.
Invia la candidatura
Con CV, lettera motivazionale, portfolio (se in tuo possesso).
Join our community
Unisciti ad altri designer come te e inizia la tua carriera di successo!

Cosa studierai nel Master in Fashion Product & Merchandising Management?
- Storia della moda e del costume contemporaneo
- Sociologia, Antropologia e Psicologia della moda
- Trends and Cool Hunting
- Fashion product development
- Fashion Design
- Modellistica e Modellistica CAD
- Tecniche di confezione
- Programmazione collezione e campionatura
- Scienze e tecnologie dei materiali (tessuti e pelle)
- Comunicazione e Fashion Marketing
- Brand communication e branding process
- Fashion Graphics
- E-commerce, social media strategy, web-site
- Programmazione produzione e merchandising plan di collezione
- Fashion business organization
- Fashion Technologies
- Start-up management
- Strategie d’impresa, fiscalità e amministrazione
- Buyer Personas
- Registrazione del marchio (Italia, Europa, Cina, Worldwide)
I profili in uscita dal Master in Fashion Product & Merchandising Management
La figura professionale in uscita sarà quella del Fashion Product Developer, un professionista capace di trasformare le idee dei creativi in concetti concreti, responsabile della scelta dei materiali più appropriati per ciascun capo o accessorio, garantendo la qualità e l’adeguatezza rispetto al progetto stilistico.
L’evoluzione dell’identità professionale del Fashion Developer, potrà realizzarsi attraverso ruoli quali:
- Fashion Brand Manager
- Fashion Buyer
- Fashion Merchandiser
- Product Manager
- Retail Manager
- Public Relations & Events Manager

Incontra la Faculty

Marina Spadafora
Country Coordinator of Fashion Revolution Italy, TEDx Keynote Speaker
Direttrice Strategica del Dipartimento IAAD. di Transportation Design

Gaetano Pollice
Design & Product Developer Consultant for Shoes, Handbags and Small Leather Goods
Coordinatore del Master IAAD. in Fashion Product & Merchandising Management
"Ho scelto IAAD. perché ho ricevuto numerosi feedback positivi riguardanti la qualità dell’insegnamento, e anche sulle opportunità con le aziende, quindi ho deciso di mettere il mio futuro nelle mani di IAAD."